La progettazione didattica
L’organo preposto alla progettazione didattica è il Collegio dei Docenti. Sulla base delle Linee guida ministeriali, che declinano per ciascuna disciplina le competenze, le conoscenze e le abilità da far acquisire agli allievi, il Collegio dei Docenti predispone annualmente un curricolo verticale per ciascuna disciplina, nel quale vengono evidenziati gli obiettivi di apprendimento per ciascuna annualità con le relative competenze che lo studente dovrebbe acquisire al termine del percorso.
Entro il mese di ottobre ogni docente predispone, attraverso un modello predisposto dalla Scuola, una programmazione didattica nella quale presenta lo stato iniziale della classe, definisce gli obiettivi didattici generali per la sua area disciplinare, evidenzia gli elementi di valutazione e struttura le unità formative. All’interno di ogni unità formativa vengono presentati i contenuti, le metodologie didattiche, i mezzi e sussidi didattici, i luoghi e gli ambienti che verranno utilizzati, i tempi previsti e quelli effettivi dedicati all’unità formativa e le metodologie di valutazione.
Al termine dell’anno scolastico ogni docente predispone per ogni disciplina una relazione finale con l’obiettivo di fare il punto sul percorso previsto nella programmazione didattica di inizio anno, la situazione della classe a conclusione dell’itinerario annuale e il livello di raggiungimento degli obiettivi da parte degli studenti.
La Scuola Salesiana rende attuale il metodo educativo di Don Bosco, il Sistema Preventivo che pone al centro della propria azione la cura del singolo ragazzo, la vicinanza, la presenza e l’accompagnamento formativo nelle diverse fasi del suo cammino di crescita.
I percorsi di educazione e apprendimento
I percorsi nelle discipline di studio
La scuola progetta e mette in atto percorsi formativi nelle seguenti discipline, per le quali si indicano le unità di insegnamento che vengono loro dedicate settimanalmente:
Discipline |
Anno /
|
||||
---|---|---|---|---|---|
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | ||||
Inglese (Conversazione con madrelingua) | 2 (+1) | 2 (+1) | 2 (+1) | 3 (+1) | 2 (+1) |
Matematica | 5 | 4 | 3 | 3 | 4 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (della terra e biologia) | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (fisica) | 3 | 3 | |||
Scienze integrate (chimica) | 3 | 3 | |||
Tecnologia – rapp. grafica (* con informatica) | 5* | 3 | |||
Scienze e tecnologie applicate | 3 | ||||
Complementi di matematica | 1 | 1 | |||
Tecnologia – progett. sist. elettrici e elettronici | 5 | 5 | 5 | ||
Elettrotecnica ed elettronica | 6 | 6 | 6 | ||
Sistemi automatici | 4 | 4 | 5 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 |
Totale unità settimanali | 32 | 33 | 32 | 32 | 32 |
Al fine di conseguire gli obiettivi formativi, culturali e professionali che la comunità scolastica intende raggiungere, sono statti apportati alcuni adattamenti al quadro orario previsto dal DPR n.88/2010, utilizzando gli spazi di flessibilità consentiti dal Regolamento sull’Autonomia delle istituzioni scolastiche e dello stesso DPR 88/2010.
In particolare:
- nel primo anno è stata introdotta un’ora aggiuntiva di matematica e corrispettivamente è stato diminuito il monte ore di tecnologie informatiche,
- nel terzo è stata introdotta un’ora aggiuntiva di Religione Cattolica che viene dedicata al progetto di educazione affettivo sessuale realizzato dall’Associazione Teen STAR e corrispondentemente è stato diminuito il monte ore di tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici,
- per favorire l’apprendimento dell’inglese e permettere agli studenti di rafforzare le loro competenze in materia:
- nel primo e nel secondo anno viene introdotta un’ora curricolare di inglese in aggiunta, svolta con una docente madrelingua,
- nel quarto anno viene introdotta un’ora aggiuntiva di inglese svolta con la docente madrelingua e corrispondentemente è stato diminuito il monte ore di sistemi automatici,
- nel quinto anno l’insegnamento di una parte di una disciplina non linguistica viene realizzato in inglese con metodologia CLIL.